12.12.20

Ngoro Ngoro, il mio mascherone da lavoro...

 Oggi il modo di lavorare è cambiato completamente anche da soli 10 anni fa. Ci sono vari motivi che hanno spinto a questo cambiamento. I principali, a mio avviso e nel mio caso, sono:


- il potenziamento dei computer portatili (i notebook), che permettono ormai di portarsi il proprio lavoro dovunque si vada. Anzi per la verità ormai con il cloud non c'è neanche bisogno di portarsi il notebook dietro: basta un iPad o addirittura uno smartphone. Mia figlia non usa nemmeno più il notebook, ma fa tutto con i programmi dell'iPad;

3.1.20

Il bagnetto degli ospiti

 In molte case oggi si chiede di avere un bagnetto per gli ospiti. Piccolo ma funzionale. A volte piccolissimo... Questo che vedete nelle foto misura 75x142 cm, con un vaso e un lavabo.







altro bagnetto

     




18.10.18

Genius Loci, chi era costui?

Quando io ho frequentato la facoltà di Architettura all'Università di Roma (ormai diversi decenni fa), negli esami di progettazione bisognava rispondere alle richieste di una committenza, più o meno come si fa nel lavoro professionale, e molti professori erano fissati con il Genius Loci, lo "spirito del luogo": una delle condizioni di approvazione di un progetto era proprio quello di tenerne conto e dimostrare come se ne leggevano le tracce nei propri elaborati.

Quello del Genius Loci è un concetto che ci viene tramandato dall'antichità: tutte le grandi civiltà, in qualsiasi luogo del mondo, hanno sempre fatto riferimento ad energie, divinità e quant'altro, con un'attenzione particolare alle caratteristiche dei luoghi dove vivere e lavorare. Possiamo pensare anche alle caratteristiche dei luoghi, alle preesistenze, a tutto ciò che in generale ci ha preceduto nel luogo dove progettiamo.

28.4.18

Milano e il Fuorisalone (ah già, c'era anche il Salone del mobile...)

Il Salone del mobile di Milano è uno degli appuntamenti importanti a livello internazionale. Uno dei pochi, pochissimi, in Italia. Per noi del settore è sicuramente un evento importante, quasi immancabile, anche se l'informazione nel campo è così capillare, tra newsletter, riviste e portali web, che in realtà di vere novità se ne trovano poche. Comunque bello e a tratti interessante.

Quello che però mi ha colpito in questi tre giorni di maratone, di cui uno solo dedicato al Salone, è tutto il contorno: il Fuorisalone con i suoi eventi e la città di Milano.

Ma andiamo con ordine.

23.2.18

Quali sono le differenze tra Direzione dei lavori e Direzione di cantiere

Spesso, in campo privato, non è chiara la differenza tra la Direzione dei Lavori e la Direzione di Cantiere, tanto che a volte si creano incomprensioni anche tra il Committente, che si aspetta alcune prestazioni dal professionista, e il Direttore dei Lavori, che invece si attiene strettamente al suo incarico.


cantiere "biohouse"

20.1.18

Antonio Aurigemma a Roma vince il Best of Houzz 2018


comunicato stampa

Oltre 40 milioni di utenti al mese hanno nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo

Roma, 20 gennaio 2018 – Antonio Aurigemma di Roma ha ricevuto il riconoscimento per “Best of Houzz Design” su Houzz®, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni.

Lo studio didoarch di Antonio Aurigemmacon 30 anni di esperienza nel campo del design d’interni, è stato scelto dagli oltre 40 milioni di utenti unici mensili facenti parte della Community di Houzz, tra più di un milione e mezzo di professionisti della casa - come architetti, designer e imprese edili.